Can Moio è un edificio in stile “regionalista”, costruito nella seconda decade del XX secolo, noto come Ca S’Italià de Montuïri. Il complesso si distingue per gli elementi ornamentali della facciata e per il giardino con la piscina, per i quali l’edificio è riconosciuto come bene protetto.L’intervento prevede l’eliminazione di tutte le partizioni interne presenti e i controsoffitti, mantenendo solo le pareti portanti in muratura, in modo da lasciare visibili le varie fasi costruttive dell’edificio.L’obiettivo dell’intervento è mettere in relazione la “tettonicità” dell’architettura tradizionale con i nuovi elementi inseriti, che rendono l’edificio adatto alle necessità dell’uso moderno.Si prevede la creazione di un unico spazio “continuo” a piano terra, destinato ad un uso simultaneo di hotel e boutique gastronomica di prodotti a Km0 di scambio culinario.Le camere sono dotate di una particolare configurazione dovuta alla posizione dei bagni, aperti dietro grandi vetrate e separati dai servizi igienici, ciò ha permesso di creare delle junior suites distribuite su tutto lo spazio in maniera longitudinale. L’edificio originario rappresenta una fusione culturale tra la tradizione compositiva italiana e l’architettura di Mallorca in epoca regionalista. Si è ritenuto opportuno mantenere questa caratteristica, mettendo in rilievo tutte le trasformazioni e gli interventi subiti dall’edificio, in modo da mantenere quella dualità che ha reso l’edificio unico e singolare, rimanendo riconoscibile come la Ca S’Italià a Montuïri.
data: 2016 · cliente: Privato · sito: Montuïri, Mallorca (Spagna)