CASA DELLA CULTURA | CAMMINO DI SANTIAGO

In un luogo dove le case hanno un nome, il Camino De Santiago ci conduce in un’antica locanda del XVII secolo che fu lebbrosario, ospedale, monastero, casa… una storia particolare in cui l’ultima donna che l’ha abitata ha dato il nome alla Casa. Il progetto riabilita un edificio del 1600 che dietro facciate in muratura di pietra con aperture di diverse dimensioni, proporzioni e allineamenti nasconde una struttura singolare realizzata in legno, con dimensioni e configurazione che lo rendono unico.

data: 2022   ·   cliente: Direzione Generale Agenda Urbana e Architettura  ·   team di progetto: L. Cerullo, Maddi Berraondo, Xiz arquitectura, Eloy R. Domínguez Diez  · stato: Premio Concorso di architetturaura Richard H.Driehaus   ·   sito: Zubiri, Navarra (Spagna)