OASI DUNALE | LEGAMBIENTE

L’intervento consiste nella promozione e la valorizzazione dell’Area Protetta Oasi Dunale di Paestum, gestita da LEGAMBIENTE, mediante la realizzazione di strutture per tutela, didattica ambientale, gestione, volontariato, servizi, guardiania, vigilanza, accessibilità e fruizione alternativa sostenibile-ecocompatibile, turismo naturalistico ed elioterapia denominato “ L’ALTRO MARE ”. Si realizzeranno tre percorsi didattici con passerelle di legno e battuto di pietra di tufo locale, che saranno utilizzate per l’accessibilità motoria e sensoriale e faranno fronte alla problematica del calpestio, deleterio per la crescita della vegetazione e il consolidamento della duna. Si collocherà una staccionata-viminata dunale in legno e verghe di castagno per contrastare l’erosione costiera e per proteggere il sistema dunale e le rare essenze in esso contenute. Il sistema utilizzato permette il recupero morfologico dell’Oasi Dunale, attraverso le staccionate-viminate che fungeranno da barriere frangivento per favorire i processi di accumulo dei sedimenti sabbiosi e la creazione di un microclima all’interno delle stesse, che favorirà la maggiore persistenza dell’umidità che accelererà i processi di colonizzazione della vegetazione pioniera. Il sistema proposto, farà aumentare la quantità di sabbia accumulata sulle Dune dell’Oasi migliorandone la qualità morfologica e permettendo così lo sviluppo della vegetazione psammofila, rafforzata con la presenza di vivai per la riproduzione di essenze rare presenti nell’area protetta, affiancati da spazi didattici.

data: 2014   ·   cliente: Legambiente   ·   team progetto: Italo Cerullo, Luca Cerullo, Lucio Capo
stato: in progress   ·   sito: Paestum (Italia)