Parco agricolo e naturale della città archeologica di Paestum

Il progetto ricerca una soluzione alla situazione attuale, individuando, nell’ambito del concetto di tutela dell’antica città di Paestum, protetta dalla legge “220”,quelle condizioni capaci di fornire un uso del territorio compatibile con la condizione di protezione archeologica, storica e paesaggistica. La proposta si basa sul potenziamento delle caratteristiche territoriali e  di tutte quelle condizioni e attività che hanno generato nel tempo  lo sviluppo continuativo della  Città.
Si definiscono tre azioni  fondamentali che andranno a  riattivare, reinventare e consolidare l’area in esame nell’ambito di un’unica e chiara forma di pianificazione del territorio.

.La costruzione di un Parco archeologico  agricolo – naturalistico
.La costruzione di attrezzature sostenibili  sulla  zona del lungomare
.La riattivazione dell’accessibilità dal mare

data: 2009   ·   cliente: Comune  ·  team progetto: L.Cerullo, PISAA, I.Cerullo, A.Izzi
stato: concorso   ·   sito: Paestum (Italia)