PARCO DIDATTICO | AREA ARCHEOLOGICA DELLE FORNACI ROMANE

Il parco didattico sviluppa un modello di museo archeologico open air per la valorizzazione dell’area archeologica delle Antiche Fornaci Romane e degli attrattori culturali, storici, paesaggistici e religiosi della cittá di Eboli. Localizzato nel centro storico, risponde alle nuove tendenze dell’archeologia sperimentale indirizzata verso forme di “edutainment”.  Il progetto ha come obbiettivo quello di rigenerare un vuoto urbano, in modo da poter costituire il fulcro di un museo diffuso e l’agopuntura urbana di un processo di riattivazione del nucleo storico della città, partendo dal suo carattere culturale ed identitario.  L’opera consiste nella riqualificazione di un’area degradata attraverso il recupero di un giardino superiore sul quale si realizzerà uno spazio coperto d’interesse pubblico di un solo livello, necessario per assolvere alle funzioni didattiche e polifunzionali del parco e un giardino didattico d’inverno nel livello inferiore. L’edificio sarà disposto sul perimetro superiore dell’area seguendo le allineazioni delle edificazioni della città storica che costeggiano la strada.

data: 2020   ·   cliente: private   ·   sito: Eboli (Italia)