SPIAGGIA INCLUSIVA | EBOLI

L’intervento rappresenta un campione di attrezzature pubbliche, necessarie per la fruizione ed il recupero di un ECOSISTEMA INCLUSIVO, OSPITALE e ACCESSIBILE. Il progetto restituisce, in un’area soggetta a vincoli paesaggistici e ambientali, un paesaggio agevole fino al mare e un sistema di servizi spiaggia con l’obiettivo di creare una struttura MINIMAMENTE INVASIVA rispetto all’habitat naturale. L’uso TEMPORANEO delle risorse permetterà la fruizione della natura a di tutte le persone con disabilità motorie, sensoriali e cognitive. Il progetto prevede l’istallazione di cinque BOX PREFABRICATI ECOSOSTENIBILI di servizio, costruiti in legno naturale, in materiali biodegradabili e di facile assemblaggio, collegati tra di loro da un SISTEMA DI PERGOLATI con sistemi passivi di EFFICIENZA ENERGETICA. L’accessibilità sarà garantita da un percorso, che collega la zona di sosta all’ingresso, continuo, senza ostacoli, fonti di pericolo e dislivelli, attraverso passerelle che si estendono fino alla zona di battigia, assicurando distanze di percorrenza studiate per permettere la mobilità in casi di affaticamento. Si predisporranno aree di riposo non superiori a 10 metri ed un passamano di appoggio, creando un circuito all’interno del mare. La posizione alternata e separata dei servizi permette di avere pareti di riferimento tanto fisiche che visuali contraddistinte da diversi colori identificativi, collegati da percorsi accessibili e sicuri con un sistema di illuminazione notturno che delimita i volumi. I percorsi saranno rafforzati da sistemi di segnalazione tattile per agevolare l’orientamento e la mobilità di persone cieche o ipovedenti.

data: 2019   ·   cliente: Comune di Eboli   ·   sito: Eboli (Italia)