Il progetto costituisce in primo intervento attuativo di 3km per lo sviluppo sostenibile della fascia costiera di Capaccio Paestum. L’opera di riqualificazione ambientale e paesaggistica realizzata sul fronte mare, ristabilisce un equilibrio sostenibile tra la gestione delle risorse naturali e l’investimento sull’ecosistema, attraverso il recupero ambientale e paesaggistico dell’attuale sede stradale e la riconversione in passeggiata marittima, la delocalizzazione delle attuali aree di parcheggio presenti e la riduzione del traffico veicolare.
L’intervento di ricucitura, ispirato alle formazioni vegetali psammofile, ristabilisce la continuità del sistema pineta-duna-spiaggia attraverso forme curvilinee che mitigano la frattura causata dall’infrastruttura asfaltata presente. La composizione biomorfica, arricchita da diversi cromatismi che identificano facilmente i diversi settori del percorso, costituisce il minimo tracciato solido pavimentato utilizzabile esclusivamente come infrastruttura pedonale, ma capace di assorbire l’eventuale transito di operazioni di emergenza e manutenzione. La pavimentazione, appositamente studiata per l’intervento, è costituita da elementi prefabbricati di forma esagonale come stilizzazione di un tronco di colonna che incorpora un’anima centrale circolare colorata personalizzabile e riveste la superficie totale come una pelle continua, indipendentemente dalla direzione del percorso.
Liberata l’area di sedime dalla presenza di asfalto, l’intervento si completa con la realizzazione di un percorso veicolare di servizio integrato tra la vegetazione sclerofilla e di pedane il legno naturale di accesso alle spiagge libere e di collegamento con gli stabilimenti, disposte su aree permeabili recuperate, al fine di evitare il calpestio incontrollato delle zone dunali e permettere l’ampliamento delle zone vegetali psammofile.
data: 2022 · cliente: Comune di Capaccio Paestum · sito: Capaccio Paestum (Italia)